21-22 Luglio 2023 - III edizione Festival dell'immaginario fantastico "Infinitamente Piccolo"
- Sicilia
PROGRAMMA
Venerdì 21 luglio
Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella
Ore 17:30
Saluti
Andrea Pruiti Ciarello (Presidente della Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella)
Fulvia Toscano (Direttore Artistico di Naxoslegge e “Infinitamente Piccolo”)
Ore 18:00
L'ESSENZIALE È INVISIBILE AGLI OCCHI
Un Piccolo Principe a Villa Piccolo - Omaggio ad Antoine de Saint Fxupery
interverrà Luciano Lanna in dialogo con Alberto Samonà
Ore 19:30
MISTERIOSO È IL NARRATORE DI FIABE
Per Cristina Campo
interviene Davide Brullo in dialogo con Annalisa Terranova
Ore 22:00
...ALLORA SARÀ PER TE COME SE TUTTE LE STELLE RIDESSERO
Col Piccolo Principe a scrutare le stelle nel Giardino di Agata Giovanna
guidati dall'astrofisico Andrea Orlando
Dalle ore 18:30 alle ore 20:00
Per i bambini sarà possibile partecipare al laboratorio su
“Il Piccolo Principe” coordinato dall'attrice Maria Pia Rizzo
Sabato 22 luglio
Ficarra - Museo della Fiaba - Palazzo Busacca
Ore 17:00
Saluti istituzionali
Basilio Ridolfo (Sindaco di Ficarra)
Vittorio Lorenzo Tumeo (Presidente del Consiglio Comunale)
Mauro Cappotto (Consigliere delegato a Turismo e Cultura)
Ore 17:30
SICILIA FABULOSA. Sulle tracce di Giuseppe Pitrè
Laura Gonzebach ed Emma Perodi
per il festival “Nlustramente”
Interverrà Rosanna Maranto
con un reading dedicato a “L'ESEQUIE DELLA LUNA
di Lucio Piccolo a cura di Donatella Ingrillì
Ore 21:00 - Capo d'Orlando - Parco di Villa Piccolo
ANTONELLA RUGGIERO IN CONCERTO con l'Orchestra Sinfonica Siciliana
Biglietto unico € 5,00