02/08/2020 - Dove osano le aquile - Trecking sulle Rocche del Crasto

L’Associazione “VIDEO NATURE” con questo tipo di escursione, vi propone un itinerario davvero affascinante sulle Rocche del Crasto (1.315 m s.l.m) nel territorio di Longi al confine con quello di Alcara Li Fusi, che avrà come tema il ritorno al passato e che ci porterà sulle tracce della città di Krastos.

a caso, infatti, noi dell’Associazione, abbiamo scelto le Rocche del Crasto, questo costone roccioso dall’aspetto dolomitico risalente all’era mesozoica come itinerario da svolgere per trovare le tracce di queste antiche civiltà. A tal proposito, percorreremo i sentieri e le località che presumibilmente portavano all’insediamento delle città di Krastos, durante il tragitto vedremo paesaggi mozzafiato, per giungere infine sulle Rocche del Crasto, dove potremo renderci conto del perché greci bizantini, arabi abbiano scelto questi luoghi per vivere.

Una volta raggiunte le Rocche del Crasto potremo ammirare la vetta più alta dei Nebrodi: Monte Soro (1.847 m. slm) , il Mar tirreno con tutto lo splendore delle Isole Eolie, tutta la vallata del Rosmarino, la Rocca Calanna, Pizzo S. Nicola, e molto altro.

Presto il Programma della giornata

Notizie utili per gli escursionisti:

  • Località di partenza: Portella Gazzana (Longi)
  • Loc. di arrivo: Cima della Rocche del Crasto
  • Lunghezza percorso (a/r): 7 km circa
  • Tempo di percorrenza: 3 h (escluso soste)
  • Quota min.: 980 m. s.l.m.
  • Quota max.: 1.315 m. s.l.m.
  • Dislivello: 335 metri circa
  • Difficoltà: E (Escursionistico)
  • Guida: Lenzo Carmela (AIGAE) e altri soci, 3475794695 - 3701086110 - videonature@tiscali.it
  • Quota adulti: € 10,00 (guida, assicurazione, organizzazione).
  • Quota minorenni: € 5,00 (guida, assicurazione, organizzazione).
  • Pranzo a sacco (a cura di ogni singolo partecipante).
  • Per l'escursione è necessario: abbigliamento da Trekking, scarponcini da trekking, borraccia d'acqua, cappello.

    PARTECIPANTI MAX 15 persone

    E' ASSOLUTAMENTE E OLTREMODO IMPORTANTE MUNIRSI DI MASCHERINA E RISPETTARE LE DISPOSIZIONI GOVERNATIVE LEGATE AL DISTANZIAMENTO NECESSARIO TRA INDIVIDUI.

    Sono naturalmente fatte salve tutte le eventuali,future disposizioni che la pubblica autorità dovesse emanare in relazione al contenimento del Covid-19.

    PRENOTAZIONE: la prenotazione va fatta o per mail videonature@tiscali.it o Whatsapp 3475794695, mettendo nome, cognome, recapito telefonico, evento in cui si vuole partecipare e luogo di provenienza.

    L'escursione verrà fatta se si raggiunge il numero minimo di 8 partecipanti.

Condividi