29 Agosto-8 Settembre 2023 - Solenni Festeggiamenti in onore di San Cono Abate
- Sicilia
Solenni Festeggiamenti in onore di San Cono Abate, Concittadino e Patrono di Naso
29-31 Agosto - Triduo di preparazione
29 Agosto
Ore 07.30 - Pellegrinaggio alla chiesa di Rocca d'Almo e Santa Messa
Ore 10.00 - Visita agli ammalati
Ore 17.00 - Giro della banda dell'ass. musicale "Nuovo Studio 2011"
Ore 17.45 - Corteo delle autorità civili e religiose e del comitato sino al Tempio, all'arrivo apertura del sacello delle reliquie
Ore 18.00 - Traslazione delle reliquie e del simulacro di San Cono dal Tempio alla Chiesa Madre
Ore 18.30 - Santa Messa presieduta da Don Claudio Pizzuto, rogazionista, e consegna delle chiavi della città a San Cono.
30 Agosto
Ore 08.00 - Sparo dei 21 colpi a salve e suono delle campane delle chiese di Naso
Ore 08.30 - Santa Messa. A seguire visita agli ammalati
Ore 17.00 - Giro del corpo bandistico G. Verdi
Ore 18.30 - Santa Messa presieduta da Don Giuseppe Pichilli,
direttore del centro pastorale Maria SS. del Tindari di Castell'Umberto
Ore 19.15 - Solenne processione Eucaristica per le vie del centro storico
31 Agosto
Ore 08.30 - Santa Messa. A seguire visita agli ammalati
Ore 09.00 - Ciro dello storico gran concerto bandistico Tiriolo
Ore 17.00 - Concerto dello storico gran concerto bandistico Tiriolo in piazza Lo Sardo
Ore 18.30 - Confessioni per i portatori
Ore 19.00 - Solenni primi vespri e Santa Messa presieduta da Don Paolo Politi parroco di San Cono (CT) con la presenza dei portatori
Ore 19.45 - Solenne processione delle reliquie
Ore 22.00 - Concerto dello Storico gran concerto bandistico Tiriolo (CZ) in Piazza Roma
1 Settembre - Solennità di San Cono da Naso
Ore 08.30/09.30 - Sante Messe
Ore 09.00 - Giro della banda dell'ass. musicale "Nuovo Studio 2011"
Ore 11.00 - Santa Messa solenne presieduta da Don Antonio Lo Presti, neo arciprete di S. Angelo di Brolo con la partecipazione delle autorità civili e militari
Ore 12.00 - Solenne processione del fercolo con il busto e le reliquie di San Cono per le vie del Centro e di Bazia. Sosta in Piazza Roma per l'offerta dei voti
Ore 18.30 - Santa Messa nella chiesa di Bazia
Ore 21.30 - Concerto de "I Nomadi" in Piazza Roma (a cura dell'amministrazione comunale)
Ore 24.00 - Spettacolo pirotecnico
2-7 Settembre - Ottavario nella chiesa di Bazia
Ore 18.30 - Santa Messa e adorazione eucaristica
Le Sante Messe saranno animate dalle seguenti contrade:
2 Settembre - Cagnanò e Feudo
3 Settembre - Sant'Antonio
4 Settembre - Ponte Naso
5 Settembre - Grazia
6 Settembre - Cresta e Malò
7 Settembre - Centro storico
8 Settembre - Ottava di San Cono
Ore 08.30/09.30 - Sante Messe nella chiesa di Bazia
Ore 09.00 - Giro della banda del corpo bandistico G. Verdi
Ore 11.00 - Santa Messa solenne nella chiesa di Bazia presieduta da Don Simone Campana, arciprete di Tortorici
Ore 12.00 - Solenne processione del fercolo con il busto e le reliquie di San Cono sino al Tempio, all'arrivo reposizione del busto nella nicchia e delle reliquie nel sacello
Ore 21.30 - Spettacolo comico con Giovanni Cacioppo in Piazza Giovanni XXIII, in piazza Roma
al termine spettacolo pirotecnico
Il 31 Agosto e il 1 Settembre il comune e il comitato mettono a disposizione dei bus navetta: info sulla pagina Facebook del comune di Naso e delle Parrocchie di Naso