Dal 2 all'11 febbraio - Festa di Maria SS. di Lourdes - Cosa fare a Gliaca di Piraino

Dal 2 all'11 febbraio il piccolo borgo marinaro di Gliaca di Piraino festeggia Maria SS. di Lourdes.

Di seguito il programma:

  • Dal 2 al 10 febbraio: novena di preparazione alla festa: Ore 18:00 Rosario con la coroncina e Santa Messa.
  • Domenica 2 febbraio "Giornata della vita": Ore 11:00 Santa Messa - Ore 18:00 raduno nella chiesa di via Nazionale, coroncina alla Madonna, benedizione delle candele. Processione e Santa Messa animata dai bambini dell'asilo Gembillo e dai nonni.
  • Lunedì 3 febbraio "Festa di San Biagio": Ore 18:00 S. Rosario e Santa Messa con benedizione della gola e del pane. Animano gli Operatori Pastorali e la contrada Iannello Alto.
  • Martedì 4 febbraio: animano il Catechismo dei fedeli della c/da Lacco, Azione Cattolica, S. Pio, Medjugoriae, gruppo Caritas.
  • Mercoledì 5 febbraio: animano i Bambini 1,2,3 Elementare, Ex Allieve, c/da Iannello Basso.
  • Giovedì 6 febbraio: animano Pattinaggio, Ragazzi 1, 2,3 Media, c/da Calascì.
  • Venerdì 7 febbraio: Primo venerdì del mese - Ore 17:00 - 18:30 Adorazione Eucaristica . Animano Ministri S. Comunione, bambini 4, 5 Elementare, Messaggeri, c/da Parrazzà.
  • Sabato 8 febbraio: "Festa degli anniversari di nozze". Dopo la Messa nel salone parrocchiale Brindisi augurale.
  • Domenica 9 febbraio "Serata giovani": Ore 11:00 S. Messa - Ore 18:30 S. Messa, animano Gruppo Giovani e Associazioni. Dopo la Messa, nel salone parrocchiale, "VERSUS" Serata di fraternità, animazione, giochi per i giovani e le Associazioni di Gliaca.
  • Lunedì 10 febbraio Vigilia della festa. Ore 12:00 Annuncio della festa con sparo dei mortaretti. Ore 18:00 presso la chiesa di Via Nazionale Coroncia e benedizione delle rose. Processione con la reliquia di Santa Bernadette, Vespri Solenni e S. Messa animata dal Comitato Festa e dal Coro.
  • Martedì 11 febbraio "Festa della Beata Vergine di Lourdes e Raduno Diocesano dei malati". Ore 18:00 sparo dei mortaretti - Ore 09:30 S. Messa animata dalle scuole - Ore 11:00 S. Messa presieduta dal novello sacerdote Don Giuseppe Lombardo con unzione degli infermi. - Ore 12:30 nel salone parrocchiale Tavolata della fraternità con pranzo per gli anziani. - Ore 17:00 Accoglienza dei malati e dei volontari con intrattenimento musicale della banda Bellini di Sinagra. - Ore 17:30 Supplica alla Madonna di Lourdes e Processione con Fiaccolata. Al rientro fuochi d'artificio della ditta Russo. - Ore 18:30 Solenne celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Guglielmo Giambanco, cantata dalla corale Vicariale, animata dagli ammalati e dai volontari. A conclusione benedizione Eucaristica. Ore 20:00 Fraternità nel salone parrocchiale con gli ammalati, i volontari e i fedeli tutti.

Condividi